Ricerca

Cerchi un filtro, un'applicazione, un accessorio?

E-CATALOG

CATALOG.HIFI-FILTER.COM

Ricerca su HIFI-FILTER.COM :

Scegli la tua lingua

Condizioni generali di vendita - HIFI FILTER France

1 - OPPOSIZIONE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le nostre condizioni generali di vendita riguardano solo le nostre vendite e non prendono in considerazione le condizioni generali d’acquisto del cliente o di qualsiasi altro documento da questo redatto con le disposizioni incluse, che saranno annullate di pieno diritto e senza alcuna formalità. Il semplice fatto di entrare in possesso della merce prevede l’accettazione di queste condizioni.
Lo stesso vale per le ordinazioni successive che rientrano in questo contesto giuridico.
2 - ORDINI
Gli ordini devono indicare il nome del cliente, la data, il prodotto, le quantità ed i prezzi.
L’ordine dell’acquirente è considerato definitivo dopo essere stato accettato dal venditore, sia per telefono, via telex, via fax, o con altro sistema.
Gli ordini trasmessi dal cliente lo sono sotto la sua responsabilità in quanto solo il cliente conosce la destinazione finale del prodotto e le condizioni d’utilizzo che noi siamo riputati ignorare in modo assoluto. Per gli ordini trasmessi a partire da documenti forniti su CD-ROM o supporto cartaceo, le informazioni, immagini, fotografie e notizie, sono fornite solo a titolo indicativo e sono passibili di modifiche da parte del costruttore, da un’edizione all’altra o per errori stampa. Queste informazioni non si devono, in alcun caso, sostituire al controllo delle referenze del costruttore.
In caso di dubbio, è obbligatorio prendere contatto con noi.
3 - CAMBIO DI SITUAZIONE DELL’ACQUIRENTE
In caso di cambio nella situazione dell’acquirente, ed in modo particolare in caso di decesso, di liquidazione di beni, di dissoluzione o di modifica di società, ci riserviamo il diritto, anche dopo esecuzione parziale di un ordine, di esigere garanzie o di annullare il saldo degli ordini non ancora consegnati.
4 - CONSEGNA
Le consegne del venditore avvengono conformemente alla tolleranza dei fabbricanti, su tutte le caratteristiche riguardanti il prodotto, ma soprattutto per quanto riguarda le dimensioni e gli spessori. L’acquirente, dopo aver preso conoscenza di questo principio, deve verificare, prima di ogni installazione, l’adattamento del prodotto fornito, ai suoi bisogni.
Le nostre merci, anche se spedite franco, viaggiano a rischio e pericolo del destinatario che dovrà, in caso di contestazione, prendere tutte le riserve nei confronti dei trasportatori, a ricezione della merce. Tali riserve dovranno essere confermate con Lettera Raccomandata e Ricevuta di Ritorno, entro e non oltre tre giorni dalla data di ricezione (articolo 105 del codice commerciale). Ognuna delle nostre consegne è considerata fatta in esecuzione ad un contratto distinto. In alcun caso, una pluralità di consegne successive, non costituisce un contratto continuo. Le dimensioni ed i pesi indicati sul nostro tariffario, sui cataloghi, sulle fatture e sui borderò, hanno solo un valore indicativo e non possono essere impugnati alla consegna della merce.
5 - RECLAMI
I termini di consegna sono rispettati nella misura del possibile in quanto forniti solo a titolo indicativo e senza garanzia da parte del venditore.
I reclami non inoltrati con Lettera Raccomandata entro e non oltre otto giorni dalla ricezione della merce, non saranno presi in considerazione.
Tutte le situazioni particolari che riguardano il venditore, i suoi fornitori o i suoi prestatori, che presentino o no caratteri giuridici di forza maggiore o di caso fortuito, come: interruzione del lavoro, lock-out, guerre, inondazioni, incendi, incidenti materiali, penuria totale o parziale di prodotti o di servizi e che si sono verificate nel locale del venditore o dei fornitori e che impediscono l’esecuzione totale o parziale del ordine da parte del venditore, sospendono, di pieno diritto e senza formalità, gli obblighi del venditore anche quando la sua responsabilità appare coinvolta.
6 - PAGAMENTI E CLAUSOLA DI RISERVA DI PROPRIETÀ
Non verrà concesso alcuno sconto. I nostri prezzi si intendono al netto per pagamento immediato al ricevimento della fattura, salvo diversa disposizione scritta. Le nostre fatture sono pagabili presso la sede legale della nostra società. La nostra società conserva la proprietà dei beni venduti fino all’effettivo pagamento integrale del prezzo. Il mancato pagamento può comportare la restituzione dei beni a rischio e spese dell’acquirente.
Tali disposizioni non pregiudicano il trasferimento all’acquirente dei rischi di perdita o deterioramento della merce venduta al momento della consegna. L’acquirente sosterrà tutte le spese legali e giudiziarie derivanti da un’azione legale.
In caso di ritardo o mancato pagamento, sono dovute penali a partire dal giorno successivo alla data di scadenza indicata in fattura. Tali penali sono calcolate applicando il tasso di interesse utilizzato dalla Banca Centrale Europea per la sua più recente operazione di rifinanziamento, maggiorato di 10 punti percentuali, nonché un’indennità forfettaria per spese di recupero crediti pari a 40 euro (Decreto n. 2012-1115 del 02/10/2012), senza necessità di sollecito (Art. L441-9 del Codice di Commercio francese).
Il mancato pagamento di una consegna ci autorizza a sospendere le spedizioni e rende immediatamente esigibile il valore dei prodotti speciali ordinati, disponibili o in corso di fabbricazione. Il mancato pagamento alla scadenza rende immediatamente esigibili anche tutte le altre somme in sospeso e autorizza il recupero dei beni non pagati.
In caso di recupero del credito per via giudiziaria, le somme dovute al venditore saranno automaticamente aumentate del 15% a titolo di penale, al netto di qualsiasi diritto o tassa.
7 - PREZZI E MODIFICHE
I nostri prezzi sono quelli in vigore al momento della ricezione dell’ordine, per una consegna immediata. I nostri prezzi s’intendono: partenza officina, salvo accordo contrario per iscritto da parte nostra. La nostra dittà si riserva il diritto di modificare prezzi e tariffario, senza preavviso.
8 - GARANZIE
Garantiamo la qualità del nostro materiale contro ogni difetto occulto di fabbricazione per la durata dell’utilizzo raccomandata dal costruttore del materiale e, in ogni circostanza, per un massimo di dodici mesi a partire dalla data della consegna, se vengono rispettate le condizioni seguenti.
La garanzia è annullata immediatamente e completamente, se l’uso non è conforme alle specifiche tecniche o se il cliente modifica, ripara o fa riparare, senza il nostro accordo il materiale fornito o riparato. Prima del posizionamento è obbligatoria una verifica visiva per controllare la similitudine con il filtro cambiato. Ogni vizio apparente è coperto, di pieno diritto, dal collaudo effettuato dal venditore sulla merce, senza alcuna riserva. Dopo il posizionamento di un nuovo filtro, si deve controllare l’impermeabilità ed il buon funzionamento del motore.
Il venditore non sarà ritenuto responsabile della destinazione e/o delle condizioni di utilizzo specifiche della merce, fino a quando tali prerogative non gli verranno indicate per scritto nell’ordinazione.
Le nostre garanzie, di qualsiasi natura, sono strettamente limitate, prima del montaggio alla sola sostituzione dei filtri riconosciuti difettosi e, dopo il montaggio, alla riparazione dei danni fisici o materiali sopravvenuti direttamente a causa di un difetto occulto del prodotto consegnato, con l’esclusione di qualsiasi reclamo di natura immateriale, indiretta o conseguente.
L’acquirente ha l’onere di provare il difetto occulto. Notifica del sinistro deve pervenire alla nostra dittà immediatamente dopo il verificarsi dello stesso. Il filtro responsabile del danno deve essere spedito alla nostra sede entro 15 giorni, corredato di un campione di lubrificante.
9 - DEFINIZIONE DEL GRUPPO HIFI E DELLE DITTÀ
HIFI è una marca depositata. Per gruppo HIFI s’intendono le società che detengono e/o commercializzano direttamente la marca HIFI, eccezione fatta per i rivenditori. Queste condizioni generali sono applicabili all’interno della nostra dittà, così come all’interno di tutte le società del nostro gruppo e figurano nelle nostre documentazioni e nelle nostre fatture. Per fabbricante s’intendono le dittà industriali che fabbricano i filtri per conto del nostro gruppo, prima dell’apposizione del nostro marchio.
10 - OBBLIGO DI AZIONE DIRETTA PRELIMINARE CONTRO IL FABBRICANTE
Ogni azione giudiziaria o reclamo, presentato in via amichevole, e basato su un vizio nascosto del prodotto consegnato e che riguarda direttamente la qualità di fabbricazione del prodotto venduto, si orienterà obbligatoriamente contro il fabbricante del detto prodotto ed il suo assicuratore. E’ solo in caso d’inadempienza del fabbricante che si potrà intraprendere un’azione giudiziaria contro una dittà del gruppo HIFI e contro l’assicuratore, secondo le condizioni di responsabilità descritte all’articolo 8. In caso di non rispetto di quest’articolo 10, le spese sostenute per assicurare la nostra difesa (avvocati, periti, ufficiali giudiziari), o previste per un’eventuale condanna sulla base dell’articolo 700 del NCPC (Nuovo Codice di Procedura Civile), dovranno essere rimborsate per intero.
11 - ATTRIBUTO DI COMPETENZA GIURISDIZIONALE – DIVISIBILITÀ DELLE CONDIZIONI GENERALI
Il diritto francese dirige solo le vendite della nostra dittà, eccezione fatta per la convenzione di Vienna sulle vendite internazionali di merce e per l’esclusione di tutte le norme di conflitto di legge o altro, in grado di provocare l’applicazione di disposizioni di qualunque genere, differenti dalla legge francese. Le nostre condizioni generali sono state tradotte con la massima cura; ciò nonostante, solamente la versione francese delle stesse costituisce il quadro di riferimento contrattualmente applicabile, in particolare in caso d’interpretazione divergente di una o più clausole in esse contenute.
Tutte le contestazioni relative alle nostre merci o al loro regolamento, appartengono esclusivamente alla competenza del Tribunale del luogo ove risiede la sede sociale della nostra dittà. Lo stesso vale in caso di pluralità di difensori o di appello in garanzia. Ogni ordine prevede l’adesione, senza riserve, alle presenti condizioni generali. Tali condizioni non possono essere modificate da clausole contrarie che figurano sul Buono d’Ordine o nelle condizioni generali del cliente.
Se, per un qualsiasi motivo, una clausola di queste condizioni generali fosse dichiarata inapplicabile, ciò non inficerà in alcun modo l’applicazione delle altre clausole; alla clausola dichiarata inapplicabile subentrerà allora quella più simile in termini contrattuali e legali.
12 – PERSONALIZZAZIONE DEL VEICOLO – UTILIZZO SU STRADE APERTE ALLA CIRCOLAZIONE
La nostra gamma di prodotti H-AIR FILTER possiede caratteristiche tecniche di filtraggio misurate su apposito banco di prova e non in funzione di un utilizzo o di una motorizzazione predeterminata.
Gli adattamenti meccanici dei nostri prodotti devono quindi imperativamente essere eseguiti e convalidati sotto la responsabilità di un professionista della motorizzazione e possono necessitare un’omolo¬gazione nel caso in cui si tratti di un veicolo terrestre a motore destinato a un utilizzo stradale su carreggiate aperte alla circolazione.
Le condizioni di manutenzione raccomandate dalle istruzioni o dai manuali che accompagnano i nostri prodotti devono imperativamente essere rispettate per evitare una degradazione del prodotto e delle prestazioni descritte nelle caratteristiche tecniche.
La nostra società non potrà in nessun caso essere considerata responsabile del non rispetto delle condizioni soprastanti né dei danni risultanti da un utilizzo non corretto, da una modifica non
omologata o da un utilizzo in corsa, competizione, fuoristrada, nautico, aereo o industriale.