Ricerca

Cerchi un filtro, un'applicazione, un accessorio?

E-CATALOG

CATALOG.HIFI-FILTER.COM

Ricerca su HIFI-FILTER.COM :

Scegli la tua lingua
Come posso proteggermi dai prodotti fitosanitari?
Come posso proteggermi dai prodotti fitosanitari?
Consigli e suggerimenti

Come posso proteggermi dai prodotti fitosanitari?

Nell'agricoltura convenzionale si utilizzano spesso prodotti fitosanitari. L'irrorazione di questi prodotti chimici produce aerosol e vapori. In caso di esposizione prolungata, queste emissioni rappresentano un grave rischio per la salute dei lavoratori agricoli. I lavoratori che si trovano nelle cabine dei trattori o delle irroratrici semoventi sono vulnerabili se non sono adeguatamente protetti da queste inalazioni tossiche. Per limitare il loro contatto con i prodotti fitosanitari, sono state create le norme europee 15695-1 e 15695-2.

Cabine di categoria 4

La norma 15695-1 classifica le cabine dei trattori in quattro categorie. Ogni categoria risponde a requisiti specifici per bloccare determinati inquinanti (vedi tabella). Solo una cabina di categoria 4 può proteggere l'agricoltore dagli aerosol e dai vapori dei prodotti fitosanitari. Quali sono le sue caratteristiche? La cabina è a tenuta d'aria, pressurizzata ad almeno 20 Pa sopra la pressione atmosferica esterna e deve contenere un indicatore di pressione. Grazie a una tenuta perfetta e a una pressurizzazione adeguata, l'aria viene rinnovata esclusivamente attraverso il sistema di ventilazione della cabina (portata minima di 30 m³/ora) (*). In questo modo, gli inquinanti tossici vengono convogliati verso un'unità di filtraggio conforme alla norma EN 15695-2.
(*) Per garantire la conformità della cabina, è necessario che la stessa sia provvista di una targhetta che riporti il numero di serie, il tipo di protezione meccanica e la categoria di impermeabilità.
Image non trouvée

Gli obblighi precisi per proteggere la salute

Secondo la norma 15695-2, solo i filtri di Categoria 4 offrono protezione contro gli aerosol e i vapori formati dai prodotti fitosanitari. Per essere classificati nella Categoria 4, i filtri devono essere sottoposti a una serie di test. Questi test riguardano l'efficienza e la durata degli elementi filtranti. Qual è l'obiettivo? Garantire che i filtri funzionino bene, proteggendo così gli agricoltori dagli effetti nocivi dei prodotti per il trattamento. HIFI FILTER®, la nostra nuova gamma di filtri per cabine PAV4, scudo contro i prodotti fitosanitari e certificati di categoria 4, soddisfa i requisiti della norma 15695-2 e va oltre!
Solo la combinazione di una cabina certificata di categoria 4 e di un filtro protegge dagli effetti nocivi di aerosol e vapori di prodotti fitosanitari.

Reparto qualità - HIFI FILTER®

PAV4, il vero scudo contro i prodotti fitosanitari

La nostra gamma di filtri per cabina PAV4 è prodotta nei nostri stabilimenti HIFI FACTORY. Ogni giorno assicuriamo un controllo rigoroso del loro design specifico e una conformità esemplare alla norma 15695.
Image non trouvée

Struttura di un PAV4

Tutti i nostri filtri cabina della gamma PAV4 possiedono 4 stadi di filtrazione.
  • Filtro antipolvere: trattiene oltre il 99% delle particelle e delle impurità. Evita l’intasamento troppo rapido dei due stadi successivi.
  • Media assoluto ad alta efficienza HEPA: con un’efficienza superiore al 99,95%, blocca microparticelle e aerosol, cioè microgoccioline provenienti da prodotti fitosanitari.
  • Cella a carbone attivo: materiale poroso adsorbente che attira vapori e gas tossici, trattenendoli nei propri pori. Le celle a carbone attivo utilizzate nei filtri PAV4 offrono un’elevata capacità di adsorbimento evitando perdite di carico.
  • Post-filtro: trattiene la polvere fine proveniente dal carbone attivo.

Questa struttura sviluppata da HIFI FILTER® è presente in tutti i modelli PAV4. Grazie a questa struttura complessa e altamente efficiente contro i fumi tossici, la salute degli operatori agricoli è meglio preservata.

Cosa c'è dentro la scatola di un PAV4?

  • Un filtro sottovuoto marcato "CE" con la dicitura "Filtro di cabina di categoria 4, conforme alla norma 15695-1".
  • Istruzioni per l'uso e informazioni

I punti positivi con HIFI FILTER:
  • Un'etichetta di manutenzione
  • Un sacchetto per il riciclaggio
Image non trouvée

Un agricoltore informato = un agricoltore protetto

Al fine di limitare eventuali pratiche rischiose in materia di prodotti fitosanitari, vogliamo assicurarci che gli utenti siano adeguatamente informati sul filtro e sul suo utilizzo. La maggior parte di queste informazioni si trova sul filtro stesso e nelle istruzioni. Per la manutenzione, ecco alcuni altri punti importanti:

Durata dell'utilizzo

La durata di un filtro PAV4 può variare notevolmente a seconda delle condizioni di utilizzo. In generale, la durata è di 100 ore. Dopo questo periodo, il carbone attivo del filtro si intasa. Se si conferma l'intasamento, i pori non assorbono più le particelle tossiche. Al contrario, potrebbero rilasciare nell'abitacolo gli inquinanti precedentemente catturati, creando un rischio di esposizione. È quindi essenziale sostituire i filtri con una frequenza adeguata alle condizioni di utilizzo. In ogni caso, non appena compare un odore sospetto, è indispensabile sostituire il filtro della cabina.
⚠️Non soffiare mai un filtro a carboni attivi per prolungarne la durata! L'aria compressa altera la struttura del carbone attivo. Ciò altera la capacità di adsorbimento del materiale poroso. Non lavarlo con acqua e/o solventi.
Image non trouvée

Indossare i dispositivi di protezione individuale

Quando si installa e si sostituisce un filtro PAV4, è essenziale proteggersi con guanti in nitrile monouso. Si raccomanda inoltre l'uso di occhiali protettivi e di una maschera. Dopo la manutenzione, i guanti e gli altri oggetti sporchi di prodotti fitosanitari devono essere smaltiti e mai conservati in cabina.
Image non trouvée

Condizioni di conservazione

Dopo ogni applicazione, rimuovere il filtro della cabina e conservarlo in un contenitore ermetico (fornito nella confezione di HIFI FILTER®). Questo metodo di conservazione impedisce al carbone attivo di entrare in contatto con l'aria ambiente e di catturare gli inquinanti presenti. Chiuso, conserva la sua capacità di adsorbimento e la sua durata ottimale. L'area di stoccaggio deve inoltre essere mantenuta a temperatura costante e protetta dall'umidità.
Per ulteriori informazioni, contattate i nostri team.
Image non trouvée